DevOps Engineer
Selefor, agenzia per il lavoro, per conto di azienda cliente è alla ricerca di un/una DevOps Engineer con almeno 3/4 anni di esperienza.
Attività
- Valutazione iniziale delle applicazioni esistenti per determinare la fattibilità della containerizzazione.
- Analisi dettagliata delle operazioni necessarie per la containerizzazione.
- Conversione delle applicazioni esistenti in container Docker.
- Implementazione di un registro Docker privato per la gestione sicura delle immagini dei container.
- Sviluppo dei Dockerfile e dei file docker-compose per i progetti e manutenzione degli stessi nel repository.
- Sviluppo e integrazione degli stack infrastrutturali necessari per l'esecuzione dei container.
- Gestione e aggiornamento continuativo dei Dockerfile e dei file docker-compose nel repository.
Requisiti Tecnici
- Docker (Compose, Registry).
- Kubernetes (o Docker Swarm).
- CI/CD Tools (es. Jenkins, GitLab CI).
- Infrastruttura as Code Tools (es. Terraform, Ansible).
- Monitoraggio e Logging Tools (es. Prometheus, Grafana, ELK Stack).
Soft Skills
- Capacità di lavorare in team e di comunicare efficacemente con colleghi e stakeholders.
- Orientamento al problem-solving e attitudine al miglioramento continuo.
- Flessibilità e capacità di adattarsi a nuove tecnologie e approcci.
Dettagli dell'Offerta
Sede di lavoro: Full remote o opzione ibrida a Roma/Milano.
Tipo di contratto e retribuzione: Determinabili in base all'esperienza e le competenze del/della candidato/a.
L'annuncio è rivolto a persone di qualsiasi genere ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, ed a persone di tutte le etnie e nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
- Dipartimento
- Ambito sistemistico (software)
- Sedi
- ROMA
- Stipendio mensile
- 32.000 €
- Tipo di occupazione
- Tempo pieno
A proposito di Selefor
Selefor si è costituita nell’anno 1998 a Genova. Nel febbraio 2002 viene riconosciuta dalla European Commission Enterprise Directorate-General, nel rapporto Benchmarking of Business Incubators, realizzato dal Centre for Strategy & Evaluation Centre (CSES), come migliore realizzazione d’Impresa e dal 7 Febbraio 2020, Selefor è stata identificata come PMI Innovativa iscritta nel registro delle imprese PMI Innovative della camera di Commercio.
Agenzia del Lavoro, Agenzia Formativa e di Consulenza Aziendale
Selefor, nasce e si sviluppa nell’ambito della Consulenza di Direzione Risorse Umane, trasformandosi negli anni e affermandosi per la Selezione e Ricerca del Personale e la Formazione Aziendale per Manager e giovani Talenti, costituendo sia l’Agenzia del Lavoro Selefor (con Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sia l’Agenzia Formativa Selefor (accreditata dalla Regione Campania) che ha generato la Divisione Master e Alta Formazione Manageriale.
Selefor attribuisce un’importanza fondamentale alla gestione e al controllo di tutti i processi di lavorazione. L’elevato standard qualitativo dei propri prodotti e servizi è comprovato dalla rispondenza ai requisiti richiesti dagli standard di qualità internazionali: Selefor, infatti è certificata EA37 e EA35 nell’ambito della certificazione ISO 9001:2015.
L’esperienza e le conoscenze tecniche sviluppate nel corso degli anni, e una grande flessibilità organizzativa, permettono alla nostra società una produzione specifica per le diverse aree di servizi. Tutto ciò è possibile anche grazie alla continua innovazione dei processi e dei prodotti personalizzati alle esigenze dei clienti. Nel settore Ricerca e Sviluppo, nell’anno 2017 Selefor ha focalizzato la sua attenzione nella sperimentazione di metriche evolute di valutazione delle Risorse Umane nello scenario dell’industria 4.0, ha progettato ed implementato uno strumento innovativo di valutazione delle competenze, la “Matrice Tridimensionale G.A.S” specifica per il personale delle aziende di trasporto pubblico, già somministrato a più di 300 lavoratori del settore. Sempre nella logica 4.0 Selefor ha approfondito e sviluppato un tema di grande prospettiva, la “Cultura del Dato” e della Gestione ”Data Protection”, in questo contesto è maturato il progetto di formazione dei Data Protection Officer e del Master in Esperto della Gestione e sviluppo delle risorse umane 4.0 – Digital HR.
Selefor può vantare numerosi e prestigiosi progetti di adeguamento organizzativo sul tema privacy operando con imprese italiane di primaria importanza nazionale ed internazionale. Dal 2018 collabora con l’Accademia dei servizi pubblici di Utilitalia e Asstra Service (ASSTRA – Associazione Trasporti). Dal 2017 eroghiamo la formazione certificata per tutte le figura professionali cosi come da norma UNI 11697.
La Mission
La nostra mission consiste nel porsi come filtro e connettore di servizi integrati ed altamente innovativi tra il sistema produttivo nazionale e il mercato del lavoro. Attraverso i servizi di orientamento, l’organizzazione di corsi e master a catalogo e finanziati, programmi di consulenza aziendale e direzionale ed incentive l’obiettivo è quello di portare valore tangibile, continuo e duraturo alle risorse umane aziendali, qualificare le nuove professionalità da inserire in azienda dal punto di vista delle competenze professionali e comportamentali nonché creare la forma mentis di cultura d’azienda. Supportiamo le imprese fornendo loro strumenti strategici ed operativi per raggiungere gli obiettivi e monitorare costantemente le performances raggiunte.
La nostra Vision
Crediamo che la ricerca continua di nuove soluzioni, metodologie formative e di consulenza costituiscano l’elemento imprescindibile per puntare al miglioramento continuo e costante delle performance delle risorse umane e della gestione del cambiamento delle persone e delle organizzazioni.
Il Team Selefor
Il nostro team è costituito da Psicologi, Counselor per l’orientamento, Coach motivazionali, Trainer e Consulenti HR Specialist, Marketing & Web Communication, Tourism Management & Consulting, Manager d’impresa. Tutti i Consulenti e i Trainer del team della Selefor sono professionisti con una consolidata esperienza maturata nelle aziende e in aula e che sanno creare il giusto connubio tra la didattica e il pragmatismo, necessario per l’immediata trasferibilità delle metodologie operative in azienda
DevOps Engineer
Caricamento del modulo di candidatura
Lavori già in Selefor?
Aiutaci a trovare insieme il tuo prossimo collega.